Master Stretch metodo Body Code System - La Stanza di Danza

Vai ai contenuti

Menu principale:

 

La funzione del MasterStretch® non è solo quella di allungare e rinforzare i muscoli e i tendini degli arti inferiori, ma anche quella di prevenire crampi, tendiniti, strappi muscolari, mal di schiena ed altro ancora.
MasterStretch® è un attrezzo ginnico che viene applicato alle scarpe sportive; gli esercizi eseguiti con il MasterStretch® si basano su un movimento basculante della caviglia.

Il movimento sposta il baricentro del corpo in avanti ed indietro sollecitando in modo graduale sia la flessione plantare, sia quella dorsale.
MasterStretch® impegna la struttura muscolare, ma anche quelle articolare, tendinea, legamentosa e nervosa e, grazie all’azione basculante, di conseguenza migliora la propriocezione e l’equilibrio, favorendo il raggiungimento di una maggiore stabilizzazione posturale e di una migliore coordinazione. Una maggior consapevolezza del corpo, acquisita con l’uso del MasterStretch®, diventa la base neurofisiologica per la prevenzione degli infortuni ed il raggiungimento di una corretta postura sia in fase dinamica che statica. Questo si traduce in un aumento del senso del benessere e in una riduzione dello stress.

Le lezioni si svolgono individualmente (accordandosi direttamente con l’Insegnante) o in piccoli gruppi di massimo 10 persone, il che assicura un controllo minuzioso e dettagliato da parte dell’Insegnante su ogni singolo partecipante alla lezione, ma -per ovvie ragioni numeriche- si rende necessaria la prenotazione per partecipare.


Le Insegnanti certificate ufficialmente MasterStretch BodyCode System sono Raffaella Galvani, Elisa Gazzola, Simona de Paola.

In breve:

·         Divertente e stimolante
·         Stretching dinamico
·         Esercizi aerobici ed anaerobici
·         Potenziamento dei muscoli delle gambe
·         Migliora la circolazione sanguigna, il ritorno venoso e il drenaggio linfatico degli arti inferiori
·         Dà tonicità ai glutei
·         Tonicità all’addome
·         Miglioramento di: coordinazione, ritmo, equilibrio
·         Stabilizzazione posturale
·         Migliora la propriocezione

Prima

Dopo

Prima

Dopo

Prima

Dopo

Torna ai contenuti | Torna al menu